Quando le terapie farmacologiche non funzionano, potete valutare se le iniezioni di acido ialuronico per alleviare i sintomi dolorosi dell’artrosi del ginocchio possono fare al caso vostro.
Avete provato tutte le terapie conservative per l’artrosi del ginocchio e non funziona niente. Non volete ancora percorrere la strada della chirurgia sostitutiva del ginocchio. Cosa resta da provare? Potreste prendere in considerazione le iniezioni di acido ialuronico per trattare l’artrosi di ginocchio. Attenzione, però: la loro efficacia è oggetto di dibattito, e la ricerca medica non è in grado di dimostrare quanto bene funzionino.
Tuttavia, i singoli pazienti hanno riferito di aver trovato sollievo dai dolori artrosici con le iniezioni, ma non tutti. Alcuni feedback raccolti sulla base delle esperienze dei pazienti dicono che “funzionano come in un sogno”, oppure “fantastico”, ma anche “non è successo nulla di diverso”, o peggio ancora “mi hanno fatto peggiorare il ginocchio”.
Continuate a leggere per saperne di più e decidere se le iniezioni di acido ialuronico posso essere adatte al vostro caso.
Cos’è l’acido ialuronico e cosa fa?
L’acido ialuronico è una sostanza simile al gel naturalmente presente nel liquido sinoviale che lubrifica le articolazioni. Poiché i pazienti affetti da artrosi perdono l’acido ialuronico man mano che l’articolazione si consuma, la teoria è che sostituirlo con un processo chiamato viscosupplementazione renderebbe meno doloroso l’uso dell’articolazione. Le iniezioni sono approvate dagli enti regolatori e indicate per il trattamento dell’artorsi del ginocchio.
“Il meccanismo d’azione dell’acido ialuronico non è completamente noto, ma si pensa che aumenti almeno temporaneamente la viscosità, o lo spessore, del fluido che circonda l’articolazione in cui viene iniettato”, dice Donald Miller, professore alla School of Pharmacy della North Dakota State University. “Questo può ridurre il dolore e facilitare i movimenti dell’articolazione”.
Perché un paziente affetto da artrosi dovrebbe ricevere iniezioni di acido ialuronico rispetto ad altri trattamenti?
In genere, si dovrebbe provare prima altri trattamenti conservativi, come la perdita di peso, esercizio fisico, farmaci anti-infiammatori. Se questi non aiutano, le iniezioni di acido ialuronico possono essere un’opzione alternativa molto valida.
Alcuni pazienti potrebbero avere altre condizioni per le quali i trattamenti di prima linea sarebbero controindicati. Alcuni medici potrebbero utilizzare iniezioni di acido ialuronico insieme con iniezioni di cortisone. “Ho fatto l’iniezione ogni settimana per tre settimane insieme alle iniezioni di cortisone”, dice un paziente. “L’ho fatto ogni sei mesi per anni”.
Sebbene l’acido ialuronico sia disponibile anche come pillola, le infiltrazioni sono di solito preferite. “I vantaggi per le iniezioni sono il sollievo mirato all’articolazione senza effetti collaterali sistemici delle pillole e la convenienza di non prendere pillole per bocca”, dice il dottor Miller.
Vale la pena di farsi fare un’iniezione di acido ialuronico per ritardare la sostituzione del ginocchio? Oppure è meglio procedere all’intervento chirurgico?
Le iniezioni di acido ialuronico sono spesso un ultimo sforzo prima dell’intervento di sostituzione protesica del ginocchio. “Mi ha fatto guadagnare un anno prima della protesi “, racconta una paziente. Ma poiché le iniezioni non sembrano in realtà influire sulla progressione della malattia, alcuni medici professionisti pensano di rimandare l’inevitabile, e servono solo a far lievitare i costi aggiuntivi dell’assistenza sanitaria. “Per alcune persone può ritardare l’intervento chirurgico o può evitarlo del tutto, ma in genere non eviteranno l’intervento chirurgico in ginocchia gravemente deteriorate”, dice il dottor Miller. Ma “saranno utili in pazienti non ancora mentalmente pronti per l’intervento”.
Come funzionano le iniezioni di acido ialuronico? Fanno male?
Se si devono fare iniezioni di acido ialuronico, il processo vero e proprio è abbastanza semplice. “Vengono iniettate direttamente nell’articolazione del ginocchio interessata, in particolare all’interno del liquido sinoviale che bagna l’articolazione”, dice il dottor Miller. “Come ogni iniezione, può sembrare più doloroso per alcune persone che per altre, ma non dovrebbe esserci molto dolore, poiché si usa un ago sottile e l’articolazione può essere intorpidita prima con del ghiaccio”.
Quanto dura il sollievo?
“È abbastanza variabile, ma molti pazienti riferiscono sei mesi di sollievo, e le iniezioni possono essere ripetute ogni sei mesi o in base al giudizio del medico”, dice il dottor Miller. La maggior parte dei pazienti afferma che il sollievo è durato da quattro a sei mesi; hanno ricevuto le iniezioni (o serie di iniezioni) ogni sei mesi. Ma, come dice qualcuno, “non funzionano ripetutamente per sempre”. Inoltre, le iniezioni possono richiedere diverse settimane prima di dimostrare la loro efficacia, a differenza delle iniezioni di steroidi che funzionano con più immediatezza.
Quali sono gli effetti collaterali delle iniezioni di acido ialuronico?
Le iniezioni di solito sono a basso rischio, ma possono verificarsi alcuni effetti collaterali. “Gli effetti collaterali tipici includono dolore, gonfiore, calore, arrossamento e/o accumulo di liquidi intorno al ginocchio”, dice il dottor Miller. “Riposo e ghiaccio in seguito possono aiutare a prevenire i tipici effetti collaterali”.
Più raramente sono possibili infezioni dell’articolazione, come pure danni ad altre parti del ginocchio. “Tuttavia, i medici adeguatamente formati effettueranno un’iniezione con un rischio molto basso di complicazioni”, dice il dottor Miller.
Se sei interessato alle iniezioni di acido ialuronico per trattare il dolore del tuo ginocchio, o anche sul nostro sito www.viaildolore.com troverai delle valide soluzioni; parla col tuo specialista per sapere quale prodotto fa al caso tuo.
[blox_divider type=”space” space=”5″ /]