Grazie alla loro azione pro-rigenerativa, i peptidi di collagene rappresentano una valida opzione per il trattamento intra-articolare dell’artrosi e per rinforzare la matrice extracellulare dei tessuti connettivi.
Collagene e tessuti connettivi
Il collagene è una proteina elastica con funzione di sostegno, molto abbondante a livello di ossa, cartilagine, cute, muscoli, legamenti e tendini. È il principale componente dei i tessuti connettivi e gioca un ruolo essenziale nel mantenimento dell’integrità biologica e strutturale della matrice extracellulare.
Costituita da lunghe catene di peptidi e con un peso molecolare elevato (fino a centinaia di kDa) questa proteina, per quanto resistente, può degradarsi a seguito di traumi o stress ossidativo. Peraltro la quantità di collagene prodotta dal nostro organismo si riduce progressivamente con l’avanzare dell’età, influenzando negativamente le caratteristiche dei tessuti che ne sono ricchi (da una minor elasticità cutanea a una resistenza inferiore ai traumi a livello articolare).
Per compensarne la riduzione fisiologica è stata quindi presa in considerazione la somministrazione esogena di peptidi di collagene di origine naturale, purificato e filtrato.
Da decenni le iniezioni sottocutanee di soluzioni di collagene sono utilizzate dalla medicina estetica per il trattamento di difetti dermatologici, ma è ora possibile avvalersi di formulazioni di peptidi di collagene anche in altri campi della medicina, per la rigenerazione cellulare e la riparazione dei tessuti.
L’efficacia pro-rigenerativa dei peptidi di collagene
La somministrazione esogena di peptidi di collagene per stimolare la riparazione e il rinforzo della matrice extracellulare dei tessuti danneggiati è stata ampiamente studiata. In particolare, alla luce dell’efficacia pro-rigenerativa dimostrata nell’osteoartrosi dall’assunzione prolungata di peptidi di collagene a basso peso molecolare per via orale, sono stati sviluppati dispositivi medici iniettabili a livello intra-articolare, in grado di agire direttamente sulla matrice extracellulare della cartilagine e delle altre strutture del comparto articolare.
Grazie a un processo di idrolisi le lunghe catene di collagene vengono tagliate per ottenere peptidi a basso peso molecolare che possono essere iniettati direttamente dove servono, per stimolare i tessuti connettivi e le strutture in cui il collagene è presente, fornendo un supporto meccanico, rinforzando cartilagini e capsule articolari e supportandone il recupero strutturale e funzionale.
Una sinergia vincente
Un’interessante novità nel panorama dei device a base di collagene attualmente disponibili in commercio è rappresentata da Arthrys®, un dispositivo medico innovativo in siringa pre-riempita pronta per uso infiltrativo e iniettivo a livello intra-articolare, peri-articolare, intra-muscolare, intra-dermico ed epiteliale.
Arthrys® è una soluzione di peptidi a basso peso molecolare altamente purificati derivati da proteine di collagene di origine naturale sottoposte a un processo di idrolisi, filtrazione e sterilizzazione, la cui formulazione è arricchita con acido ascorbico stabilizzato e magnesio.
La presenza di acido ascorbico (vitamina C) non solo è utile per proteggere la struttura dei peptidi durante il processo di sterilizzazione del dispositivo, in virtù del suo potere antiossidante, ma esibisce anche un effetto analgesico contribuendo così ad alleviare il dolore.
Gli ioni magnesio infine favoriscono l’adesione dei precursori cellulari stimolandone la differenziazione, promuovono la sintesi di matrice extracellulare e prevengono la degenerazione artrosica.
Promuovendo la sintesi di nuovo collagene in vivo, Arthrys® contribuisce al recupero della naturale struttura e funzionalità dei tessuti, migliorando la mobilità articolare e riducendo dolore, infiammazione e rigidità.
Il meccanismo d’azione
I peptidi a basso peso molecolare esercitano un effetto di rinforzo strutturale dei tessuti connettivi quali cartilagine articolare, ossa e muscoli, stimolando la riparazione della matrice extracellulare e sostenendo il ripristino e il mantenimento dello stato nativo del tessuto.
In particolare:
- stimolano la biosintesi di nuove molecole di collagene di tipo II da parte dei condrociti (le cellule del tessuto cartilagineo) e di altri componenti della matrice extracellulare
- svolgono un’azione condroprotettiva impedendo l’assottigliamento della cartilagine.
Peptidi di collagene e rinforzo articolare
I peptidi di collagene sono indicati per il trattamento intra-articolare dell’artrosi e per rinforzare la matrice extracellulare dei tessuti connettivi che può essere danneggiata da patologie degenerative e infiammatorie oppure in seguito a un trauma.
In particolare, Arthrys® è consigliato per il miglioramento della funzionalità articolare e il trattamento del dolore a livello delle articolazioni e delle strutture connettivali di supporto (muscoli, tendini, legamenti, menischi) causati da invecchiamento, degenerazione, traumi, sovraccarico e difetti posturali.
Le infiltrazioni di questa soluzione pronta all’uso di peptidi a basso peso molecolare consentono di:
- favorire la rigenerazione tissutale
- proteggere la cartilagine articolare
- migliorare la funzionalità articolare
- ridurre l’infiammazione e il dolore.
Arthrys® può essere utilizzato anche per accelerare il recupero funzionale e migliorare il decorso post-operatorio dopo interventi chirurgici a carico delle articolazioni (per esempio meniscectomia, ricostruzione legamentosa e riparazione della cartilagine articolare).